top of page

ABOUT ME

Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi dell’Insubria, Varese (Relatore: Chiar.mo Prof. Pierfrancesco Bolis) con tesi di laurea dal titolo “Ruolo della laparoscopia nella prevenzione dell’enterite attinica in oncologia ginecologica” con votazione complessiva di 110 su 110 e lode.

 

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Morfologiche, Università degli Studi dell’Insubria, Varese (Relatore: Chiar.mo Prof. Fabio Ghezzi) con tesi di specializzazione dal titolo “Procreazione medicalmente assistita come fattore di rischio per isterectomia peripartum” con votazione complessiva di 70 su 70 e lode.

​

Training specifico in corso di specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione Umana.

​

Affronto con determinazione e positività questo splendido lavoro, consapevole che ogni persona incontrata sul mio cammino è sempre fonte di crescita personale e professionale.

​

Sono fermamente convinto del ruolo “costruttivo” della medicina della procreazione, intesa come strumento atto alla realizzazione di un sogno di coppia.

 

Credo però che una famiglia è tale in virtù del vincolo affettivo che lega due persone, rendendo, pertanto, la ricerca di un figlio il completamento di tale famiglia, e non può e non deve esserne l’unica ragion d’essere.

PRESENTAZIONI ORALI A CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

ESPERIENZE LAVORATIVE E FORMATIVE

U.S.S.D. di Fisiopatologia della Riproduzione e U.S.C. di Ostetricia e Ginecologia. Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo

Dirigente Medico specialista in Ostetricia e Ginecologia.

14.12.2012

L’Endoscopia Ginecologica del terzo Millennio. SEGI/ESGE. Florence. 2012

Trattamento laparoscopico del carcinoma ovarico: studio multicentrico.

21.03.2015

Esperienze di PMA in Lombardia. Quarto incontro annuale. Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

“Batteriemia pansensibile da E. Coli e sindrome da distress respiratorio acuto in paziente in esiti di prelievo ovocitario transvaginale”.

Divisione di Ginecologia e Ostetricia e Centro di Riproduzione Umana e Crioconservazione Gameti, Comprensorio Sanitario di Brunico, Azienda Sanitaria della provincia autonoma di Bolzano.

Medico libero professionista specialista in Ostetricia e Ginecologia.

Mary Health of Africa Hospital, Fontem, Cameroon.

Esperienza di volontariato internazionale.

Clinica Universitaria di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Filippo del Ponte e Centro di PMA di II livello, Varese

Medico in formazione specialistica.

DR. ILARIO CANDELORO

Medico Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia

© 2016 by Ilario Candeloro. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey
bottom of page